Questo vecchio tavolo è rimasto per molti anni nel nostro cortile ed era più un elemento decorativo che un mobile funzionale. 🤔 Il tempo e la pioggia hanno lasciato i loro segni, quindi io e mio marito abbiamo deciso di restaurarlo. 😲 Invece del colore verde, abbiamo scelto il bianco. 🥰 Ecco cosa abbiamo ottenuto dopo un po’ di tempo. 😍 Valutate il nostro lavoro tramite il link nei commenti. 👇👇
Questo vecchio tavolo, anche se esternamente sembrava abbastanza in ordine, è rimasto per anni nel cortile ed era più una decorazione per il giardino che un mobile funzionale.
Il tempo e le condizioni atmosferiche hanno lasciato il loro segno: il legno si è scurito, si è screpolato in alcune parti e la vernice si è consumata.
Sapendo che anche i legni più resistenti si consumano nel tempo, ho deciso di dare una nuova vita al tavolo.
Non ho voluto cambiare la struttura – era ancora solida, ma la superficie necessitava di attenzione.
Per prima cosa, ho carteggiato accuratamente il tavolo, rimuovendo i resti di vernice e le piccole irregolarità. Poi l’ho ricoperto con uno strato di vernice nuovo per proteggerlo dall’umidità e dai cambiamenti di temperatura.
Ho scelto il bianco come colore – dona freschezza e si inserisce armoniosamente nell’atmosfera del giardino. Ho applicato la vernice in due strati per ottenere una copertura uniforme e creare l’effetto di mobili rinnovati.
Ora questo tavolo ha un posto d’onore nel giardino ed è diventato un angolo accogliente per incontri serali e picnic con gli amici. Grazie al suo nuovo aspetto, non solo ha mantenuto la sua funzionalità, ma è anche diventato un vero e proprio ornamento del nostro cortile.