Bernardo e Arthur Lima sono nati come gemelli siamesi con il cervello connesso e hanno vissuto così per più di 3 anni, fino a quando i medici non li hanno separati. 😯 Dai un’occhiata a come appaiono ora questi unici gemelli siamesi ⬇️⬇️⬇️
L’operazione storica in Brasile ha riunito chirurghi da tutto il mondo, incluso il chirurgo pediatrico Noor ul Owase Gillani dell’Ospedale Great Ormond Street di Londra.
Durante l’operazione sono stati utilizzati strumenti di realtà virtuale ed è terminata con grande successo.
A questo intervento, durato quasi 33 ore, hanno partecipato oltre 100 professionisti medici.
Gli strumenti di realtà virtuale hanno permesso ai chirurghi di allenarsi per mesi e hanno anche consentito ai professionisti medici di diversi paesi di lavorare insieme all’operazione da angoli remoti del mondo.
Gillani ha descritto l’operazione con realtà virtuale come un “grande traguardo”. Inizialmente era preoccupato per la percentuale di successo della procedura, considerando che i precedenti tentativi di separare i gemelli Lima non avevano avuto successo.
Ora, dopo che i gemelli sono stati separati con successo, è entusiasta.
Sebbene la pressione sanguigna dei gemelli sia temporaneamente aumentata dopo che si sono separati per la prima volta nella vita, la possibilità di toccarsi di nuovo ha alleviato quel breve momento di rischio.
Ha anche spiegato quanto fosse emotiva l’intera esperienza, anche per i professionisti medici preparati responsabili di questo caso di successo.
Gillani spera sinceramente che questo non sia il primo e l’ultimo intervento di separazione di gemelli in casi così gravi.