Il mio vicino ha fatto qualcosa di molto utile per il giardino con il mio vecchio tubo bucato: ecco cosa ha fatto

Notizie interessanti

Il vicino mi ha chiesto se potevo dargli il mio vecchio tubo bucato 😱 Mi sono sorpresa di capire cosa ne avrebbe fatto, ma alla fine gliel’ho dato 🤔 Recentemente sono andata nel suo giardino e ho visto cosa aveva creato da un materiale inutilizzabile 😱 Vi mostro anche il link nei commenti, magari anche voi vorrete provarlo 👇👇

Il mio vicino di casa è un vero ingegnere naturale. Non c’è niente che non sappia inventare con materiali di recupero! Anche questa volta mi ha sorpreso.

Tutto è iniziato quando il mio vecchio tubo per l’irrigazione si è completamente consumato. Si è agganciato a un chiodo, si è strappato lungo e non si poteva più riparare.

Ho comprato un tubo nuovo e questo volevo buttarlo via. Giaceva ai bordi del giardino, aspettando il suo destino, quando improvvisamente il mio vicino ha mostrato un interesse sospetto.

“Lo stai per buttare?” mi ha chiesto casualmente. “Beh, sì, è bucato. Non si può più usare per annaffiare.” “Dammi, se non ti dispiace.”

Ho alzato le spalle e gliel’ho dato senza pensarci troppo. Onestamente, poi mi è venuta una certa curiosità: cosa ci farà con questo tubo strappato?

Forse vuole tagliarlo a pezzi e creare un sistema di irrigazione a goccia? O usarlo per aerare il terreno?

O forse ha un’idea creativa in mente? Un’altra mia vicina, per esempio, ha creato fiori decorativi per il giardino usando vecchi tubi e bottiglie di plastica.

Ma questo vicino non è il tipo che decora l’orto con la plastica.

Quando sono tornata alla dacia qualche giorno dopo, sono andata subito a vedere cosa avesse combinato. Si è rivelato tutto semplice, ma geniale!

Il mio vicino ha usato il vecchio tubo come tappi per una serra fatta in casa dove coltivava le zucchine! Lo ha tagliato a pezzi e ha chiuso i fori di ventilazione per mantenere il giusto microclima all’interno.

Chi avrebbe mai pensato che da un tubo bucato si potesse fare qualcosa di così utile?

Vota l’articolo
Per favore condividi con i tuoi amici: