Nel nostro cortile c’erano queste strane palline nere e abbiamo pensato che fossero semplicemente semi di qualche pianta 😲. Ma la verità era molto più spaventosa 😨. Vi consiglio: se notate qualcosa del genere, rivolgetevi subito a un esperto per proteggere la vostra salute e quella dei vostri animali 🫣. Spiego di cosa si tratta nel primo commento 👇👇
Viviamo in una zona piuttosto tranquilla, dove di solito non succede niente di strano. Ma la settimana scorsa tutti i vicini sono rimasti scioccati.
Una delle nostre vicine, mentre portava a spasso il cane, ha notato nel cortile dei piccoli grappoli di uova nere. Sembravano perline lucide attaccate insieme e hanno subito generato inquietudine.
All’inizio abbiamo pensato che potesse trattarsi di qualcosa di innocuo, forse semi, spazzatura o uova di insetti.
Ma più osservavamo, più cresceva la sensazione di pericolo: queste uova erano troppo compatte, brillavano in modo strano e si trovavano proprio ai margini del prato, dove spesso giocano bambini e animali domestici.
Uno dei vicini ha chiamato un disinfestatore. Dopo l’ispezione, il verdetto è stato agghiacciante: erano uova di zecche.
L’esperto ci ha spiegato che le zecche non sono solo parassiti fastidiosi. Trasmettono malattie gravi come la malattia di Lyme e la febbre maculata delle Montagne Rocciose.
Le larve che escono da queste uova trovano subito un ospite tra gli animali o le persone.
Ci hanno spiegato che le uova di zecca sono di solito piccolissime, circa 0,5 mm, e somigliano ai semi di papavero. Si nascondono spesso tra l’erba, sotto le foglie o nei cumuli di legna. Per questo non bisogna mai ignorare un simile ritrovamento.
Per eliminarle, l’esperto ci ha consigliato:
✅ Rimuovere tutte le foglie e i rifiuti attorno alla zona interessata
✅ Consultare il veterinario per trattare gli animali domestici
✅ Piantare piante che allontanano le zecche come rosmarino, crisantemi o menta
✅ Tenere il prato sempre ben tagliato
✅ Spostare i cumuli di legna lontano da casa
Se mai doveste notare qualcosa di simile, non esitate: meglio prevenire e chiamare un esperto che dover affrontare poi conseguenze gravi.