Questa famiglia vive in una casa insolita nell’Artico, per resistere a condizioni meteorologiche estreme 🤔😱 Grazie alla cupola di 25 piedi che circonda la casa, sono protetti dalle nevicate e dai forti venti 🥰 Grazie al design unico, possono coltivare pomodori, cetrioli, meloni, zucche e molto altro senza luce solare 😍 Date un’occhiata a come appare questa meravigliosa casa dall’interno ⬇️⬇️⬇️
La famiglia Hjertefolger vive oltre il Circolo Polare Artico, più precisamente sull’isola di Sandhornoya in Norvegia, in una casa con una cupola geodetica.
La loro casa è stata costruita per resistere a condizioni meteorologiche estreme nell’Artico, rendendola un luogo di residenza sostenibile.
La loro casa a tre piani, costruita con sabbia, acqua, argilla e altri materiali organici, è racchiusa in una cupola solare geodetica estetica e funzionale.
Grazie alla cupola di 25 piedi che circonda la casa, la famiglia Hjertefolger è protetta dalle nevicate e dai forti venti. La presenza della cupola ha anche aiutato a ridurre i costi di riscaldamento.
Poiché la cupola è abbastanza grande da coprire un giardino, lo spazio all’interno emette più gas serra, il che consente di coltivare cibo senza la luce del sole. Tra le piante che coltivano ci sono pomodori, cetrioli, erbe aromatiche, meloni, zucche e molto altro.
„Questo processo ci ha cambiati… L’atmosfera qui è unica. In casa si sente pace; posso quasi sentire il silenzio“.
La famiglia Hjertefolger, con questa innovazione sostenibile ed efficiente, ha dimostrato che il concetto di vita non deve necessariamente essere in una casa standard in un sobborgo tipico.
Grazie a questa tecnologia, le persone possono vivere lontano dalle norme convenzionali, conducendo una vita tranquilla lontano dal trambusto. Se aveste la possibilità di vivere in una casa con una cupola geodetica, lo fareste?
Fai un tour virtuale di questa casa unica: