Se vai in spiaggia e vedi un’area senza onde, non avvicinarti assolutamente

Notizie interessanti

😱 😱 Se sei in spiaggia e noti un posto strano senza onde, 😱 😨 è meglio stare lontano 😲 Ecco perché: 👇 👇 👇

Nella foto vedi una corrente di ritorno.

Queste correnti possono trascinare anche i nuotatori più esperti in mare con una tale velocità che anche un atleta olimpico faticherebbe a tornare a riva. Le correnti di ritorno (corrente di ritorno, corrente di strappo, risacca) sono responsabili di quasi l’80% dei casi di annegamento in ambienti marini.

In effetti, a causa delle cosiddette correnti di ritorno, le persone possono annegare l’80% in più rispetto ad altri casi. La pressione in un luogo del genere aumenta improvvisamente.

Se ti trovi in una corrente di questo tipo, è importante mantenere la calma. Non cercare di tornare subito a riva; al contrario, nuota orizzontalmente, parallelo alla riva, per uscire dall’area della corrente, perché spenderai tutte le tue energie senza riuscire a uscire dall’acqua.

Una volta uscito dalla corrente, puoi nuotare verso riva, ma in diagonale.

Per riconoscere meglio le correnti pericolose, impara a notare segnali come acqua torbida o aree dove le onde sembrano diverse.

È anche utile conoscere le bandiere di sicurezza in spiaggia: la bandiera rossa significa che non è consentito nuotare in quel luogo, mentre la bandiera gialla segnala di fare attenzione. Cerca sempre di nuotare in aree dove sono presenti bagnini e non esitare a chiedere loro consigli.

Condividi queste informazioni con la tua famiglia e i tuoi amici per garantire la loro sicurezza durante le gite in spiaggia.

Vota l’articolo
Per favore condividi con i tuoi amici: