Se passi davanti a una casa o a un fienile e vedi una stella sopra la porta, 😲 devi assolutamente sapere cosa significa 😯 Anche il colore della stella ha un grande significato
Se ti consideri una persona di campagna, o se semplicemente ami fare passeggiate lontano dal trambusto delle città, probabilmente hai già visto una stella da fienile.
Spesso le si vedono sopra le porte dei fienili, dipinte o realizzate in metallo, e fungono da bellissime decorazioni che affondano le loro radici nella storia.
Ma qual è il significato delle stelle da fienile? Da dove provengono e cosa rappresentano?
La storia delle stelle da fienile risale a più di cento anni fa, anche se c’è un certo dibattito sul loro vero scopo.
Secondo alcune fonti, inizialmente le stelle venivano utilizzate come marchio del costruttore del fienile, una sorta di segno o firma. In questo modo, tutti sapevano chi era responsabile della costruzione.
In tempi più recenti, le stelle sono state associate a fortuna e prosperità, ma sapevi che i diversi colori delle stelle hanno ciascuno un significato proprio?
È vero, l’estetica delle singole stelle racconta una storia a sé stante. Ad esempio, si credeva che gli agricoltori tedesco-americani le posizionassero in alto nei fienili per allontanare gli spiriti maligni e aumentare le possibilità di un buon raccolto.
Come molte altre tradizioni, anche le stelle da fienile sono state tramandate nel corso degli anni.
Curiosamente, i vari colori delle stelle hanno significati differenti. Si dice che le stelle marroni simboleggino l’amicizia e la forza, mentre le stelle bianche rappresentano purezza ed energia. Una stella viola rappresenta la santità, mentre una stella blu o nera serve a proteggere la fattoria in questione.
Le stelle verdi simboleggiano la crescita e la fertilità per i raccolti della fattoria. Le stelle giallo brillante, invece, esprimono amore per l’umanità e per il sole.