La 77enne californiana ha venduto la sua casa e tutti i suoi beni per vivere i prossimi 15 anni su una nave. 😲 Secondo lei, la vita in crociera costa molto meno rispetto alla sua città natale. Inoltre non deve più cucinare, lavare o fare le pulizie, e a bordo ci sono tante attività di intrattenimento. 🤔
Quanto ha pagato per questa vita di lusso, insieme alle foto della nave dove vivrà fino alla fine dei suoi giorni, sono stati mostrati nel primo commento. 👇👇
Sharon Lane, 77 anni, californiana, un giorno ha osservato la sua solita routine e ha capito di non voler più passare le giornate circondata da muri, armadi impolverati e strade sempre uguali.
Ha venduto tutto — casa, auto, gioielli antichi, una collezione di porcellane custodita per decenni. Liberata dal peso degli oggetti, Sharon ha fatto un passo verso il suo sogno: un viaggio infinito per mare.
La sua nuova casa è diventata la lussuosa nave-residenza Villa Vie Odyssey, che attraversa lentamente ma ininterrottamente mari e oceani, gettando l’ancora negli angoli più prestigiosi del mondo.
Qui le persone non trascorrono solo un paio di settimane di vacanza, ma vivono per anni, trasformando le cabine in veri appartamenti.
Quando Sharon ha messo piede per la prima volta sul ponte scintillante della nave, il suo cuore ha palpitato di gioia. La brezza marina, la vista dell’acqua sconfinata e la possibilità di svegliarsi ogni giorno con un nuovo orizzonte le sembravano la massima espressione della libertà.
A bordo della Villa Vie Odyssey si è formata una comunità davvero incredibile.
Tra i vicini di Sharon ci sono un premio Nobel per la pace, un ex capo dello staff della Casa Bianca, un astronauta, oltre a medici e scienziati pronti a discutere le loro scoperte davanti a un cocktail serale.
Qui nasce una vera comunità di persone unite dal sogno di vedere il mondo.
Vivere sulla nave si è rivelato non solo emozionante, ma anche conveniente dal punto di vista economico. Sharon ha scelto una cabina interna per 129.000 dollari per 15 anni, pagando poi circa 3.000 dollari al mese per vitto, cure mediche, internet e servizi.
«Non devo più lavare i vestiti, correre a fare la spesa o pagare bollette», raccontava sorridendo. «Nel sud della California la vita è molto più cara, qui invece ho comfort completo e possibilità di viaggiare.»
Sharon è convinta che non si tratti solo di una crociera, ma di un vero nuovo capitolo della sua vita, pieno di avventure e incontri sorprendenti. Su questa straordinaria città galleggiante si sente libera e giovane come non mai.